domenica 22 dicembre 2013

Recensione Fermati gli sposi! di Sophie Kinsella

Tutte le giovani donne sognano il lieto fine con la propria anima gemella. Vogliono una proposta romantica e poi gettarsi nei preparativi delle nozze , tra torte , centro tavola, fiori, decorazione e soprattuto il vestito. Anche Lottie vorrebbe tutto questo. Ma la vita avvolte non ti serve le cose su un piatto d 'argento.



Titolo: Fermate gli sposi
Autore: Sophie Kinsella
Editore: Mondadori
Pagine: 378
Prezzo: 20.00   

Trama
Lottie non vede l'ora si sposarsi. Con l'uomo giusto, naturalmente: non ne può più di lunghe relazioni con fidanzati che sul più bello non se la sentono di impegnarsi davvero. E così quando Richard, che lei è convinta stia per farle la tanto attesa proposta , la delude, decide su due piedi che è ora di passare all'azione e accetta di convolare a nozze con Ben , un flirt estivo conosciuto per caso su un'isola greca molti anni e che lei non ha mai più rivisto. Ben si è appena rifatto vivo ,e basta una cena per far scoccare nuovamente la scintilla tra i due: perché perdere tempo in inutili preparativi? Presto! Ci si sposa in quattro e quattr'otto e via per un'indimenticabile luna di miele ne luogo che ha visto nascere il loro amore. Ma non tutti la pensano così: Fliss, la sorella di Lottie , e Lorcan, il socio in affari di Ben, sono contrarissimi e preoccupatissimi. Bisogna intervenire subito. I due sabotatori partono all'inseguimento dei neo sposi che devono essere fermati a tutti i costi , prima che avvenga l'irreparabile. Le conseguenze saranno disastrosamente comiche per tutti.

Recensione
Forse voi non lo sapete perché questo blog esiste da troppo poco tempo, ma Sophie Kinsella è una delle mie autrici preferite. Ogni volta che sento dire che è stato pubblicato una suo nuovo romanzo , mi precipito in libreria a comprarlo e lo divoro in pochi giorni. Non me ne manca uno di libro firmato "Sophie Kinsella" , li ho sempre letti e adorati tutti quanti , e Femrate gli sposi è un 'altra delle sue creature che mi ha fatto sbellicare dalle risate dalla prima all'ultima pagina. 

Lottie Graveney ha 33 anni, sta con Richard da tre e adesso è arrivato finalmente il momento in cui lui le chiederà di sposarlo, o almeno lei così crede! E' tutto quello che ha sempre desiderato , ma ogni volta che accennava alla parola con la M , i suoi ragazzi scappavano a gambe levate. Adesso però è tutto diverso. Richard è quello giusto , lei lo ama , è lui quello con cui vuole trascorrere il resto della sua vita e costruire una famiglia. Si sta preparando da giorni per questo momento e adesso è li davanti a lui , pronta a dire il fatidico SI'! Ma qualcosa va storto, perchè quello che esce dalla bocca di Richard non è "Lottie vuoi sposarmi?" , piuttosto "Lottie come...." ALT! non posso dirvelo , altrimenti vi rovino la sorpresa! E così Lottie , esce dal ristorante sconvolta e torna nel suo ufficio , raccontando a tutti che aveva rifiutato la proposta di Richard , perchè preferiva dedicarsi alla sua carriera. Tutti se la bevono, tranne ovviamente sua sorella , Fliss.
Fliss Graveney ha qualche anno in più di Lottie , con alle spalle un ex marito che pensa solo a se stesso e non si prende le sue responsabilità da padre. Perchè Fliss deve anche badare a suo figlio, un ometto di 7 anni con la straordinaria capacità di creare delle bugie assurde e farsi crede da tutti. Cosa che creerà non pochi problemi a Fliss nel corso della storia.

Le sorelle Graveney posso apparire come due persone completamente diverse, l'una razionale e responsabile che calcola tutto; l'altra impulsiva , testarda ,  una persona che cerca di fuggire dalle delusione che la vita le ha portato. Ma in realtà Fliss e Lottie sono più simili di quanto credono.  E' proprio l'avventura , o meglio la disavventura, che, con il suo sitle fresco , ironico e leggero ,  Sophie Kinsella ci racconta a portare le due sorella a conoscersi più a fondo.
Lottie infatti è ancora sconvolta per quello che è successo con Richard e questa , come è di regola , la porta a fare cose stupide come accettare la proposta di matrimonio di una sua vecchia fiamma, Ben , ricomparso all' improvviso nella sua vita. Questo Fliss lo sa , sa molto bene come Lottie ha la capacità di cacciarsi nei guai ogni volta che attraversa una  delusione amorosa. Ma purtroppo questa volta non può fare niente per fermare la sorella, essendo in viaggio con il figlio. E così quando ritorna a casa , Fliss si ritrova per le mani l'ennesimo guaio della sorella: aiutarla ad organizzare  il matrimonio con un perfetto estraneo. Ma lei non può permettere che una cosa del genere accade , non può lasciare che la sorella si rovini la vita così. E non è l'unica a pensarlo: Lorcan il socio in affari , nonché migliore amico di Ben , è della stessa opinione di Fliss. I due quindi di alleano e cercano di impedire  che Ben e Lottie si sposano, almeno non così all'improvviso.  E in effetti pensavano di esserci riusciti. Finchè una mattina.....

Ho ancora un po di tempo. Posso fare una telefonatina a mia sorella. 
<< Fliss?>>
<> Mi libero dalle scaprpe con un calcio e bevo un sorso dalla bottiglia d'acqua. <
Silenzio. Perchè? Lottie non è il tipo da rimanere zitta. 
<
<< Indovina un pò!>> La sua voce ha un timbro solenne.<>
Ha un tono così soddisfatto che sarà accaduto sicuramente qualcosa di speciale. 
<>
<> ride
<< Hai trovato una torta di profiterole e cupcake tutta ricoperta di glassa scintillante?>>
<>
<> Fisso il telefono inespressiva
<>
 Stringo la bottiglia così forte da provocare uno zampillo che poi ricade sulla mia scrivania. 
<>aggiunge un pò lamentosa. 
<> riesco a dire alla fine , cercando di mantenere la calma.<>
Avresti dovuto RIMANDARE

Ma i bello deve ancora arrivare perché i novelli sposi sono pronti per partire per una fantastica l'una di miele , nel posto che ha visto sbocciare il loro amore. Fliss non può permetterlo , deve assolutamente fare qualcosa! Che alternative ha? La sorella probabilmente la odierà a morte , ma prima o poi capirà: DEVE SABOTARE LA LUNA DI MIELE! Ma sopratutto deve impedire che il matrimonio vengo consumato! Non c'è tempo da perdere , deve partire immediatamente! Flissi quindi impacchetta le sue cose , figlio compreso, e parte. Ma inaspettatamente in questo viaggio non sarà da sola, oltre al figlio che la caccerà più volte nei guai a causa delle sue fantasiose bugie, ci sarà  Lorcan e anche qualcuno di inaspettato... qualcuno che potrebbe , e forse è proprio l'unico, a poter cambiare le carte in tavola. 

Lottie e Ben intanto cercheranno di godersi la loro luna di miele , nell'albegro più bello e lussuoso del posto. Ma è più facile a dirsi che a farsi perché sembra proprio che camerieri , maggiordomi e sotto maggiordomi non li vogliano lasciare stare da soli per un po' di intimità. Diciamo che Lottie non si aspettava proprio quel tipo di luna di miele. Ma ovviamente non può mai immaginare che a  tirare le redini di quel teatrino comico è proprio la sua sorellona!

Come ho già detto amo Sophine Kinsella! Amo la sua scrittura , amo le sue storie. Fermate gli sposi è l'ennesima dimostrazione della capacità creative e stilistiche della Kinsella. Innanzitutto partiamo dalla creatività. La creatività della Kinsella è qualcosa di inaspettato ed inimaginabile. Ogni qual volta che esce un suo libro mi pongo sempre la solito domanda: "Che altro si sarà inventata questa volta?" Dovete ammettere anche voi che certe volte ne tira fuori delle belle! E io non parlo solo della trama del romanzo in se, ma anche di alcune scene comiche al punto da farci(mi) cadere dalla sedia per le risate. A volte è un piacere , nonché un spasso , girare pagina e imbattersi in una delle disavventure delle protagoniste. Perchè Sophie Knsella ha un modo tutto suo di far cacciare in pessimi guai le protagoniste , e poi inventarsi degli escamotage a dir poco esilarante per tirarle fuori. Inoltre una delle cose che apprezzo di più è il fatto che le brillanti idee non scadono mai nella banalità. In qualche modo riesce a dipingere una scena della vita di una giovane donna in modo originale. 

Ho parlato anche di capacità stilistiche. Non voglio soffermarmi molto, altrimenti questa recensione diventa troppo lunga , voglio solo sottolineare la leggerezza , l'ironia , la freschezza con cui la Kinsella narra le sue storie. E' sempre un piacere leggere qualcosa di suo. I suoi romanzi non risultano mai pesanti. 

Per quanto riguarda il romanzo in se per se , che mi sia piaciuto penso si fosse capito dalle prime righe di questa recensione. Probabilmente non è stato uno dei suoi romanzi migliori, ma sicuramente è riuscita come sempre a fare uno splendido lavoro, creando una storia divertente e originale , animata da protagonisti a dir poco fantastici. 

Il mio verdetto  Assegno a questo romanzo quattro fiocchi! E' stata una spassosissima lettura che consiglio a tutti coloro che amano questo genere di letture!





   
giovedì 12 dicembre 2013

Esce oggi Losing it- credevo che il cielo fosse azzurro di Cora Carmack

Buongiorno a tutti lettori!!!
Oggi vorrei segnalarvi un libro che tra qualche ora uscirà in tutte le librerie italiane. Oramai è parecchio che il popolo del web ne parla: Losing it- credevo che il cielo fosse azzurro è il primo volume di una serie New Adult autoconclusiva , ovvero in ogni volume ci verrà presentata la storia di una diversa coppia. In questo primo volume, Bliss è una giovane ragazza di 22 anni in procinto di laurearsi. La sua vita è un po' come quella delle ragazze della sua età , con l'unica eccezione che lei è ancora vergine. Stanca di essere l'unica delle sue amiche a non aver ancora fatto l'amore con nessuno , decide una sera di perdere la verginità con un perfetto sconosciuto. Ma proprio sul più bello , Bliss si tira indietro , lasciando lo sconosciuto che tanto sconosciuto non è perché il giorno dopo se lo ritrova come suo professore di teatro!!!!!!! 


Titolo: Losing it- credevo che il cielo fosse azzurro
Autore: Cora Carmack
Editore: Edizioni Anordest
Data pubblicazione: 12 Dicembre 2013
Pagine: 288
Prezzo: 13.88 

Trama
Bliss Edwards ha 22 anni ed è ad un semestre dalla laurea. E' anche ancora vergine. Non è esattamente un problema per lei però è stanca di essere l'unica rimasta vergine tra le sue amiche. Il modo migliore per risolvere il "problema" e non pensarci più è perderla nel modo più semplice e veloce possibile, in una storia di una notte. Ma il suo piano si rivela essere tutt'altro che semplice. Infatti, spaventata, lascia un ragazzo stupendo solo e nudo nel suo letto con una scusa che nessuno con mezzo cervello ci avrebbe mai creduto.E come se questo non fosse stato già abbastanza imbarazzante, il giorno dopo in classe, riconosce il suo professore di teatro. Infatti l'aveva lasciato nudo nel suo letto solo otto ore prima...


Non vedo l' ora di leggerlo!!! E voi cosa ne pensate?



domenica 17 novembre 2013

Segnalazione Teardrop di Lauren Kate

Ragaaaazziiii Buongiorno e buona domenica a tuttiiii!!!
Oggi vorrei parlarvi di un libro che ho scoperto per caso. Dunque avete presente quelle noiosissime pubblicità di YouTube? Ebbene qualche giorno fa me ne è capitata una che era tutt'altro che noiosa. Era il pomo del nuovissimo libro di Lauren Kate , Teardrop! 
Per chi non lo sa , Lauren Kate ha già avuto modo di farsi conoscere dai lettori italiani (e non solo!) con la saga di Fallen che io ho letteralmente adorato e quando sono arrivata all'ultima pagina dell'ultimo volume (SUBLIME!) mi sono sentita molto triste di abbandonare una saga che ormai faceva parte delle mie letture!  Ciò nonostante mi rincuora che presto la saga arriverà sugli schermi italiani. Nel frattempo la Kate è tornata con una nuova saga che mi ha colpito dal primimissimo istante in cui i miei occhi si sono posati sulla meravigliosa cover e me ne sono innamorata quando sono andata a leggere la trama. 


Titolo: Teardrop
Autore: Lauren Kate
Editore: Rizzoli
Data pubblicazione:  30/10/2013
Prezzo: 18.50  
Pagine:  446 

Trama
Il mondo di Eureka affonda all'imporoviso quando un onda anomala le porta via sua madre Diana. Il loro rapporto era speciale e ora che Diana non c'è più , Eureka vorrebbe solo scomparire per dimenticare. are breccia nel guscio in cui si chiude è sempre più difficile per chi le sta intorno. Proprio quando il dolore sembra diventa insopportabile, Eureka si accorge di non essere sola. Ander compare all'improvviso nella sua vita , ma è come se si conoscessero da sempre. Eureka sente che Ander profuma di oceano , un oceano nel quale vorrebbe perdersi, e i suoi occhi sono così azzurri e profondi da darle le vertigini. Ma non è facile fidarsi di lui: dopo il suo arrivo , strane coincidente portano a galla storie fantastiche e terribili, antiche leggende di mondi sommersi. Quando queste fiabe irrompono nella realtà mettendo in pericolo lei e i suoi cari , Eureka capisce di essere parte di un disegno più grande in cui le sue lacrime hanno un potere immenso ma ancora sconosciuto. 

 Favoloso , imperdibili , correte a comprarloooo!!! Io già l'ho fatto e adesso è proprio qui affianco a me che aspetta solo di essere letto. Insomma come si potrebbe non leggerlo? La trama è intrigante , la cover è spettacolare e inoltre se ,come me, avete amato la saga di Fallen , non potete perdervi questa nuova trilogia della Kate. 
Questi sono i link dei booktrailer, del sito ufficiale americano , della pagina Facebbok e di Twitter 


mercoledì 23 ottobre 2013

Recensione Scarlet di Marissa Meyer

Avete presente quando da piccoli i vostri genitori vi raccontavano la storia di Cenerentola che va al ballo e perde la scarpetta? Oppure di Cappuccetto Rosso che viene mangiata dal lupo cattivo? In ognuno di queste storie il bene sconfiggeva il male e tutti vivevano felici e contenti. Sappiate però che nel mondo fiabesco che ha creato la Meyer le cose non sono così semplici. 



Titolo: Scarlet (Cronache Lunari #2)
Autore: Marissa Meyer
Editore: Mondandori ( Chrisalide)
Pagine: 425
Prezzo: 17.00  

Trama
Anno 126, Terza Era. Androidi e umani popolano le strade di Nuova Pechino, sotto lo sguardo implacabile degli abitanti della Luna. Cinder, giovane cyborg e legittima erede al trono lunare, evade dalla prigione in cui è stata rinchiusa per partire alla volta di Parigi, alla ricerca della donna che in passato l’ha nascosta dalla malvagia Regina Levana. Il suo destino si intreccia a quello di Scarlet, giovane contadina francese costretta ad abbandonare la sua fattoria per ritrovare la nonna, scomparsa senza lasciare traccia. Insieme, con l’aiuto dell’ambiguo Wolf, esperto di combattimenti clandestini, e dell’affascinante cadetto Carswell Thorne, Scarlet e Cinder scopriranno di dover combattere un nemico comune: la Regina Levana, pronta a scatenare la guerra per indurre il principe Kai a sposarla e affermare la supremazia dei Lunari sulla Terra. Vigilata da una luna ostile e minacciosa, Scarlet, moderna Cappuccetto Rosso, dovrà attraversare una città insidiosa come il profondo del bosco, e scoprire se dietro il conturbante Wolf si nasconde un alleato o un predatore.

Recensione
Scarlet è il secondo volume della serie "Le cronache lunari" di Marissa Meyer. Ambientato in un futuro mooolto remoto, precisamente 126 anni dopo la QUARTA! guerra mondiale. Il mondo e i suoi abitanti sono cambiati: esistono solo sei nazione,  all'interno del quale perdura un accordo che stabilisce la pace tra loro; gli  umani vivono "pacificamente" circondati dai androidi e cyborg (metà umani , metà robot), anche se la terra è invasa da una terribile epidemia di peste che sta decimando la popolazione. Nel primo capitolo della saga abbiamo conosciuto Cinder , un cyborg meccanico di Nuova Pechino , che si rivela essere la legittima erede del trono lunare, la principessa Selene. Avete capito bene , LA LUNA! Perché nel mondo della Meyer la Luna non è più solo un satellite , ma un pianeta abitato da creature dai poteri immensi , tanto affascinanti quanto terribili e per di più la loro perfida regina, Levana, è disposta a tutto pur di impossessarsi anche della terra e governarla. Il secondo capitolo si apre con la nostra giovane eroina che cerca di fuggire dalla prigione in cui la regina lunare, durante il ballo reale l'aveva rinchiusa dopo aver scoperto la sua origine lunare. Nel corso della fuga Cinder si imbatte nel capitano (non chiamatelo cadetto!) Carswell Thorne. Fuggiti di prigione , Cinder e il capitano Thorne partono alla volta della Francia alla ricerca dell'unica donna che potrebbe svelare a Cinder il mistero sulla sua vera identità.

Intanto in  un piccolo paesino della Francia , Rieux,  Scarlet Benoit è alla ricerca della nonna scomparsa. La polizia ha abbandonato le ricerche perché non c'erano abbastanza indizi ed ha archiviato il caso come fuga. Scarlet però è sicura che sua nonna non se ne sarebbe andata così , senza dirle niente. L'unica soluzione è iniziare le ricerche personalmente.  La sua strada si incrocia con quella di Wolf , un misterioso lottatore che offre a Scarlet il suo aiuto per ritrovare la nonna, sostenendo di sapere dove si trova. Andando avanti con le ricerche Scarlet scopre un oscuro segreto che sua nonna le aveva tenuto nascosto e che andrà ad intrecciare il suo destino con quello di Cinder

Il primo capitolo della saga mi era piaciuto molto. L'avevo trovata una lettura coinvolgente , scorrevole e bene curata sia nell'intreccio narrativo che nello stile lineare e leggere della Meyer. Scarlet invece mi è piaciuto di meno. Questo per un semplice motivo : ho trovato la lettura un poco troppo lenta per i miei particolari gusti. Non so spiegarvelo bene senza creare un ammasso di parole comprensibili solo da me.  Vi dico solo che aprivo il libro la sera quando ero a letto con l'intento di fare in modo che il sonno arrivasse più velocemente. E infatti accadeva proprio questo: aprivo il libro leggevo massimo uno o due capitoli (a volte anche qualche pagina) e poi mi veniva sonno. Per me che termino di  leggere un  libro in MASSIMO tre o quattro giorno , questa è una cosa mooolto rara! Tant'è vero che ho finito il libro in una quindicina di giorni.  

Tuttavia mi è piaciuto l'intreccio della storia e i personaggi , quelli nuovi e quelli che già abbiamo conosciuto nel primo capitolo della saga. Innanzitutto parliamo di Scarlet. Scarlet è la "reincarnazione" futurista di Cappuccetto Rosso. Non vi aspettate la dolce e ingenua bambina con il cappuccio rosso e il cesto di frutta in mano perché Scarlet è ben lontano da essere così. E' combattivi , testarda , pronta a tutto pur di ritrovare la sua amatissima gran-mère. E' un eroina dai lunghi ricci scarlatti che intraprende un viaggio che andrà a cambiare il suo destino per sempre rivelandole una verità che  le era stata tenuta nascosta.  
E poi c'è Wolf. Per la maggior parte della lettura per me Wolf è stato avvolto in una coltre di mistero. E' un enigmatico lottatore dal passato tormentato che si presenta a Scarlet offrendogli una mano per trovare sua nonna. Anche se il suo intento e la missione che gli è stata affidata era quella di portare Scarlet dritta dritta nella tana del lupo (scusato il gioco di parole!) durante il tragitto le cose cambiano . 

Cinder invece abbiamo già avuto la possibilità di conoscerla nel primo capitolo della saga. Era una normale cybrog meccanico di Nuova Pechino, la cui unica preoccupazione era quella di dover sopportare le continue lamentele  della matrigna e della sorellastra. Adesso invece, pienamente consapevole dei suoi poteri lunari,  non solo deve cercare di scappare dalla furia della regina Levana , ma deve anche cercare di fare luce sul suo passato e affrontarne le conseguenze che potrebbero incidere sul suo futuro. 
Infine ma non per questo meno importante c'è il capitano Carswell Thorne. Questo nuovo personaggio si intrufola inasepttatamente nella vita di Cinder e l'accompagna nel suo viaggio. E' il classico casanova sicuro di sé dai tratti comici che personalmente mi ha fatto fare più di una volta una grossa grassa pancia di risate. Un "fuorilegge" condannato a 6 anni di prigione per furto. 

Per quanto riguarda l'intreccio narrativo che si alterna tra i due punti di vista di Cinder e di Scarlet, la trama è stata minuziosamente sviluppata creando una storia che pur progredendo lentamente , risulta piacevole da leggere. Tiranno le somme finali, anche se ho impiegato più del dovuto per leggere questo libro mi è comunque piaciuto , forse meno del primo, ma sicuramente ha lasciato in me la voglia di andare avanti con la saga e scoprire come si evolveranno le vicende dei protagonisti. 

Il mio voto:  Una piacevole lettura , che potrebbe risultare un poco lenta , ma non per questo meno piacevole!


martedì 8 ottobre 2013

Anteprima La maledizione degli Enderson - il segreto di Deborah Fedele

Tra qualche giorno uscirà la nuova trilogia Urban Fantasy piena di mistero di Deborah Fedele, "La maledizione degli Enderson- il segreto".  Probabilmente alcuni di voi avranno già sentito questo nome. Deborah infatti ha esordito lo scorso Novembre con il suo primo romanzo "Sulle ali di un sogno" . Il nuovo Urban Fantasy uscirà il 10 Ottobre momentaneamente solo in versione ebook , e sarà disponibile inizialmente solo su Amazon e in seguito nei principale store online. Il secondo capitolo della saga sarà disponibile a Febbraio. 




          Titolo: La maledizione degli Enderson- il segreto
          Autore: Deborah Fedele
          Editore: autopubblicazione
          Data d'uscita: 10 Ottobre 
          Pagine: 340
          Prezzo: 2.00  (versione ebook)


                                        Trama
Sembra un’estate come le altre quella che aspetta ad Andrea Blow, una diciassettenne con l’amore per la lettura e il sogno di diventare insegnante; partirà per Moon Coast, una cittadina di mare dove vivono i suoi zii, e passerà le vacanze tra le feste, i libri e la spiaggia.
Non sa quanto quell’anno le cose saranno diverse.
Due anni prima la quiete della cittadina è stata turbata dal susseguirsi di efferati omicidi, considerati, per le modalità di esecuzione, a sfondo sacrificale. Nonostante l’arresto di un uomo, secondo i più il vero killer vive ancora in città impunito: il suo nome è Jack Enderson.
Turbata dalla scoperta di tali brutali crimini, Andrea decide di tenersi alla larga il più possibile da casa Enderson, una villa nascosta nella foresta, e dai suoi strani abitanti, ma una notte di luna piena, mentre rientra a casa da un party, viene seguita niente di meno che da Jack.
Cosa vuole da lei? Andrea teme che possano ripetersi gli orrori di due anni prima, e che lei possa essere la prossima vittima.
E’ solo l’inizio di una serie di inquietanti e sfortunati eventi che la travolgono, sconvolgendo la sua vita.  Non può fare finta di niente, è il momento di indagare: dovrà rimboccarsi le maniche per scoprirne di più sulle morti delle due ragazze, e sullo strano simbolo trovato sui loro corpi, sollevando un velo che per anni ha coperto segreti terribili, che sarebbe meglio tenere nascosti…
Una cascata di eventi la travolgerà in un mondo macabro e oscuro, un mondo popolato da creature della notte, e la costringerà a confrontarsi con gli inquietanti spettri del suo passato, e con le verità che per anni le sono state tenute nascoste. 

C'è un segreto a Moon Coast
Quando Andrea è partita per passare lì le vacanze estive non sapeva che...
La sua vita sarebbe stata stravolta
Misteriosi omicidi
Leggende di paese che narrano di orribili creature che si nutrono di anime 
Simboli magici
Un killer a piede libero
E una verità accettabile
Nuove, spaventose realtà si dispiegheranno davanti agli occhi di Andrea
Il primo capitolo di una saga fantasy impregnata di mistero
Pronti a lasciarvi trascinare dal mondo oscuro di Moon Coast

SEGRETI INCUBI TERRORE

L'autrice

Deborah Fedele è nata a Messina, il 23 Luglio 1991.
La sua passione per i libri e per la scrittura è innata: fin da piccola colleziona romanzi, e ne scrive di suoi.
Il suo romanzo d'esordio, Sulle Ali Di Un Sogno, pubblicato nel novembre 2012, ha riscosso un inaspettato successo, aggiudicandosi per settimane il primo posto nelle classifiche di Amazon.
Deborah ama gli animali, soprattutto i cani, la montagna, e i dolci. E' laureata in Dietistica e vive a Milano, dove studia, ma resterà sempre legata al verde e al blu della sua amata terra, dove conta di tornare presto.
La Maledizione Degli Enderson è una saga urban fantasy, la sua seconda opera.


HO GIA' LA PELLE D'OCA! Tanto affascinante quanto terrificante , la trama de La maledizione degli Enderson- il segreto è qualcosa di indescrivibilmente promettente e imperdibile. In attesa della sua uscita vi lascio con il link del sito ufficiale, della pagina facebook e del booktrailer. 











        

domenica 6 ottobre 2013

Recensione Opal di Jennifer L. Armentrout

Buona sera cari lettori e buona domenica!
Nel lontano Gennaio 2013 iniziai a leggere il terzo romanzo della Lux series , Opal. Poi però ho abbandonato completamente questa e molte altre lettura. Tuttavia durante le vacanze estive ho rispolverato la pila di libri che giaceva sulla mia scrivania e li ho divorati tutti! Opal è stato il primo. E sua sarà anche la prima recensione dopo tutti questi mesi di assenza!


         Titolo: Opal
        Autore: Jennifer L. Armentrout
        Editore: Entangled Pubblishing
       Prezzo: 9.99 $
      Pagine: 382

Trama
Nessuno è come Deamon Black 
Quando disse di voler dimostrare i suoi sentimenti nei miei confronti , non stava scherzando. Dubitare di lui non è qualcosa che farò di nuovo, e ora che abbiamo superato gli ostacoli più duri, beh... c'è molta combustione spontanea. 
Ma perfino lui non può proteggere la sua famiglia dal desiderio di liberare coloro che si ama
Dopo tutto , io non sono più la stessa Katy di prima. Sono diversa... e non sono sicura cosa potrebbe comportare. Quando poi ogni passo avanti che facciamo  nello scoprire la verità ci mette sul cammino di colore che sono responsabili di torture e fare esperimenti sugli ibridi,  mi rendo conto che non c'è un limite a ciò di cui sono capace. La morte di una persone a noi cara , indugia ancora , un aiuto ci viene offerte dalle persone pi improbabili , e gli amici stanno per diventare i più pericolosi tra i nemici, ma noi non possiamo tirarci indietro. Anche se il risultato distruggerà il nostro mondo per sempre. 
Insieme siamo più forti, e questo anche loro lo sanno. 

La mia recensione
Nella piccola cittadina del West Virginia in cui Katy si è trasferita con la mamma da poco più di un anno, le cose stanno cambiando. Dee , la sua vicina di casa nonché migliore amica, è ancora sconvolta per la morte di Adam. E adesso il loro rapporto inizia a farsi sempre più testo. 
Katy e Deamon però sono finalmente insieme , e adesso vogliono solo godersi la loro storia d'amore nel modo più normale possibile. Ma questo ovviamente risulta alquanto difficile: Dawson è tornato in città e adesso il suo unico pensiero è quello di liberare l'amore della sua vita , Bethany, dalle manie del DOD. E' pronto a tutto pur di salvarla, anche se questo vorrebbe dire tornare nel luogo in cui lui è miracolosamente riuscito a scappare. Ma Deamon non può permettergli di fare una cosa del genere , non da solo. L'unico soluzione quindi è quello di andare a salvare Bethany tutti insieme. Sarà forse una delle più pericolose imprese che Deamon e Katy dovranno affrontare. 

La bravura della Armntrout si è rivelata, di nuovo. Penso che siamo tutti d'accordo nel ritenerla un genio della scrittura. I suoi libri non ci hanno mai delusi e sono fiduciosa nel dire che mai lo faranno. Volete sapere perché? Beh , la risposta è facile: Jennifer Armentrout si è creata uno stile tutto suo, che combinato con la sua immancabile creatività riesce sempre a dar vita a delle storia che ci fanno salire il cuore in gola dalla prima all'ultima pagina. A Napoli diremmo che i suoi libri "azzeccano" (lett. ti tengono incollati alle pagine).

Opal è il  terzo romanzo della Lux serie. Anche se potrei continuare a leggere le avventure di Katy e Deamon all'infinito , primo o poi sapevamo che tutto questo doveva arrivare ad una fine. Questo mi rattrista , ma allo stesso tempo mi eccita perché sono curiosa di scoprire come finirà la storia. Per il momento il finale di questo romanzo ha lasciato dentro di me un buco. Un buco enorme. Perchè? Potrei anche dirvelo , ma poi verrei citata in causa per spoileraggio! Posso però dirvi che la fitta trama che è riuscita a creare e sviluppare nel corso di questi tre libri , si sta facendo sempre più densa di domande. La Arrmentrout è riuscita a trovare il perfetto equilibrio  a trovare tra romance e avventura , colmato poi dal suo immancabile stile sarcastico. 

Tra alti e bassi Katy e Deamon sono finalmete insieme , e anche se devo ammettere che i loro continui litigi mi mancano , sono molto soddisfatta del modo in cui la loro relazione è stata sviluppata. Ma non è tutto! Oltre ai personaggi che nel precedente romanzo ci hanno lasciato , quelli ancora presenti sono stati ulteriormente approfonditi. A partire da Katy e Deamon che adesso invece di litigare , si amano alla follia. E poi ci'è Dee. Voglio essere sincera con voi , non ho molto apprezzato il cambiamento che ha subito il personaggio di Dee. L'abbiamo sempre conosciuto come la dolce ragazza della porta affianco, che ha sempre aiutato Katy e le è stata vicina. In Opal, Dee risulta più fredda e distaccata. E come già ho detto , anche se questo non mi è piaciuto molto , lo capisco e lo accetto. D'altronde era pure normale che , dopo aver perso una persona a lei molto cara , dovesse cambiare. 

Ciò nonostante ancora una volta ho adorato il romanzo della Armentrout e mentirei sei vi dicessi che non vedo l'ora di leggere la parta e penultima puntata della Lux series, Origin.   

Il mio voto:  Cinque fiocchi per un imperdibile ed emozionante romanzo , che vi terrà incollato alle sue pagine e vi lascerà senza fiato per il suo travolgente finale
mercoledì 2 ottobre 2013

Anteprima La maschera nera di Virginia Mandolini

Salve lettori , eccomi qua come promesso con una nuovo ed entusiasmante anteprima. Il libro di cui vorrei parlarvi oggi è stato scritto da Virginia Mandolini, un autrice esordiente. Probabilmente molti di voi ne avranno già sentito parlare , io l'ho scoperto un mesetto fa e la trama mi ha lasciato senza fiato. Se dovessi descriverla in poche parole direi... fitta , corposa e imperdibile , assolutamente imperdibile.


Titolo: La maschera nera 
Autrice: Virginia Mandolini
Editore: YouCanPrint
Prezzo: 18.00 € (versione cartacea) 3.50 € (versione ebook pdf)
Pagine: 474 

Trama & Commento
Il tenebroso Manuel, capo di una banda di criminali, decide di rapire la giovane Nicol, per ragioni misteriose.Ma durante la prigionia della ragazza , tra lei e Manuel si instaura un rapporto profondo , che stravolgerà i suoi piani e cambierà radicalmente il destino di entrambi. Opera dalla scrittura delicata e genuina, a sprazzi delicatamente ingenua. Un tratto di penna forte e al contempo soave , per una trama coinvolgente, che, grazie alla chiarezza psicologica e alla profondità con la quale sono descritti i personaggi, consente al lettore una piena identificazione con essi e un alto grado di partecipazione emotiva. Un romanzo da leggere tutto d'un fiato, dal ritmo serrato e imprevedibile, che coadiuva un messaggio estremamente chiaro e positivo. L'atmosfera degli avvincenti feuilleton in stile "la freccia nera", con un linguaggio fresco , giovane , dotato di un acuta sensibilità. Il lettore è trascinato nelle vicende  incalzanti , che porteranno i due protagonisti ad affrontare un tormentato percorso di salvezza, a cominciare da se stessi. 

L'autrice
Virginia Mandolini è nata il 2 Maggio del 1972 a San Benedetto del Tronto (AP). "La maschera nera" è il primo romanzo che ha deciso di pubblicare. Insegnante elementare nella scuola primaria "Alfortville" nell' ISC SUD nella sua città da diversi anni , fin da bambina scriveva racconti e brevi romanzi.


Amore e avventura per un misterioso romanzo che sono sicuro non ci deluderà. A questo punto posso solo dire che per quanto mi riguarda questo libro finirà presto nelle mie manine. Non so voi , ma io sono in trepidante attesa per la sua uscita!  



lunedì 30 settembre 2013

Finally Back!!!

Buona sera cari lettori,
dopo mesi di assenza ho finalmente deciso di riprendere le mie letture e le attività che riguardano questo blog. Innanzitutto però mi vorrei scusare per essere mancata per tutti questi mesi, ma è stato un anno davvero difficile per me e quando decisi di aprire questo blog la presi troppo alla leggere , sottovalutando l'impegno e la costanza che richiedeva. Tuttavia adesso sono pronta a rimettermi in carreggiata. In questi giorni pubblicherò alcune anteprime di libri che presto usciranno e recensioni di libri che ho letto durante le vacanze estive. Per il momento è tutto. Vi auguro una buona serata e a presto!
domenica 13 gennaio 2013

Comunicazione di servizio!


Alcuni di voi avranno notato la mia assenza sul blog  che si è prolungata grandemente. Purtroppo devo comunicarvi che molto probabilmente continuerò ad assentarmi perché in questo periodo il tempo a mia disposizione è veramente poco. Sono mortificata per questo e devo dire anche un po' triste , perché ormai questo blog è diventato il mio pane quotidiano. Ma lo studio mi impedisce di dedicarmi alle letture , che ho sospeso e ad altre attività che riguardano il mondo del web. Mi scuso per la mia assenza , ma mi auguro lo stesso che continuerete a seguirmi.
                                                       

Serie che seguo

Blue Bloods by Melissa de la Cruz Across the Universe by Beth Revis Carrier Trilogy by Leigh Fallon Covenant by Jennifer L. Armentrout The Dark Divine by Bree Despain Daughter of Smoke and Bone by Laini Taylor Divergent by Veronica Roth Evernight by Claudia Gray Faeriewalker by Jenna Black Fallen by Lauren Kate Firelight by Sophie Jordon Halo by Alexandra Adornetto House of Night by P.C. Cast & Kristin Cast The Hunger Games by Suzanne Collins Hush, Hush by Becca Fitzpatrick The Immortals by Alyson Noel Iron Fey by Julie Kagawa Lunar Chronicles by Marissa Meyer Lux by Jennifer L. Armentrout The Morganville Vampires by Rachel Caine Nightshade by Andrea Cremer Shatter Me by Tahereh Mafi Starcrossed by Josephine Angelini Twilight by Stephenie Meyer Vampire Academy by Richelle Mead Vampire Empire by Clay Griffith and Susan Griffith The Vampire Diaries by L.J. Smith Wings by Aprilynne Pike
 

From a book with love Template by Ipietoon Blogger Template | Gadget Review