mercoledì 26 febbraio 2014

WWW Wednesday #5

Ritorna la rubrica del mercoledì ideata dal blog Should be reading. L'iniziativa è aperta a tutti , quindi potete partecipare lasciando un commento e/o condividere la rubrica sui vostri blog! L'idea consiste nel rispondere a tre semplici domande:


  1. What are you currently reading? (Che cosa stai leggendo?)
  2. What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
  3. What will you read next ?   (Che cosa leggerai dopo?)
 Ma veniamo alle mie WWW della settimana.


What are you currently reading?

Sto leggendo...

 La stella nera di New York di Libba Bray

Per il momento ho letto i primi capitoli, quindi non posso ancora dirvi se mi sta piacendo o meno. Ho letto però tante belle recensione , quindi sono molto fiduciosa.







Sto inoltre leggendo....

Shades of life di Glinda Izabel
Come sapete , avevo iniziato a leggere questo libro qualche settimana fa , e lo stavo letteralmente divorando. Poi ho interrotto la lettura per dare la precedenza ad altri libri. Conto comunque di finirlo entro questa settimana. 










What did you recently finish reading?

Ho appena finito di leggere....

Silver di Kerstin Gier 
L'ho letteralmente divorato. E vi preannuncio subito che mi è piaciuto. Forse mi aspettavo qualcosa di più dalla Gier , ma è stata comunque una lettura interessante che sono sicura proseguirò con l'uscita dei prossimi volumi.








What will you read next?
Il prossimo libro che leggerò sarà...

Ho alcune letture arretrate quindi ho deciso di rimettermi in pari e scegliere tra uno di questi tre libri. 

Wolfsbane di Andrea Cremer

Ho letto solo il primo capitolo della saga. Mi è piaciuto , ma non è stata una delle mie letture migliori. Conto sul fatto che la mia opinione cambi leggendo questo  secondo capitolo.








L'ultimo Angelo di Becca Fitzpatrick

Una saga davvero meravigliosa , che consiglio a tutti di leggere se non lo avete ancora fatto. E' giunto il momento che io la concluda. Anche se a malincuore








Goddess di Josephin Angelini

Anche qui temo che sia arrivato il momento di mettere un punto alla saga della Angelini. Sempre un po' a malincuore perché a differenza di molte recensione che ho letto sui primi due volumi della saga , io li ho trovati davvero molto belli. 
martedì 25 febbraio 2014

Recensione La Trilogia delle Gemme di Kerstin Gier

Buonasera a tutti!
Dal momento che in settimana posterò la recensione di Silver , il nuovo romanzo della Gier , ho pensato di aprire una piccola parentesi e fare una recensione anche sulla Trilogia delle Gemme.
Ho scoperto la trilogia delle gemme per puro caso una sera d'estate quando cercavo qualcosa di piacevole da leggere . Ho vagato un po' sulla rete e ho scoperto che un bookblog, ora non ricordo quale , aveva postate l'anteprima di Blue , secondo volume della trilogia. Sono stata in un primo momento attratta dalla meravigliosa copertina , poi leggendo la trama la mia curiosità è cresciuta. E cosi in poco tempo ho divorato sia Red che Blue, già usciti nelle libreria italiane, e inseguito anche Green. Vi preannuncio subito che questa è stata una delle serie che ho amato di più e che mi è dispiaciuto moltissimo chiudere. Ma bando alle ciance e passiamo direttamente alla recensione vera e propria.


Tra banchi di scuola e uscite con la migliore amica , Leslie , la vita di Gwndolyn Sheperd prosegue come qualsiasi vita adolescenziale. Certo lei vive insieme alla sua numerosa famiglia in un "rispettabile palazzo" (come lo definisce Leslie) di Nothing Hill e riesce a vedere e parlare con i fantasmi , ma questo è niente in confronto a quello che il destino ha in servo per lei.
La famiglia di Gwen infatti sembra possedere un gene speciale che gli permette di viaggiare nel tempo. Attraverso un antico marchingegno chiamato Cronografo , i Guardiani, coloro che posseggono il gene di viaggiatore temporale, possono stabilire il luogo e il momento in cui viaggiare. Questo però non deve preoccupare Gwen, perchè non è lei quella che ha ereditato il gene , ma l'odiosa cugina Charlotte. O almeno così credono tutti. Charlotte infatti  sin da piccola ha ricevuto un rigido insegnamento di etichetta , di ballo , di scherma , di portamento ecc... Nessuno però immaginava che stavano "addestrando" la ragazza sbagliata. Un giorno infatti, mentre tutta la famiglia è in subbuglio per l'imminente primo viaggio temporale di Charlotte, Gwen viene catapultata in un altra epoche. Se in un primo momento  cercava di giustificare questo strano avvenimento, la sua costante ripetizione la costringerà a confessare tutto alla sua famiglia. Questa nuova e incredibile verità manderà in confusione non solo Gwen ma anche tutti i Guardiani. Da quel momento la vita di Gwndolyn cambia. Lei non è più una semplice adolescente : è la dodicesima guardiana , il rubino , colei che ha il potere del corvo.  Ma non è tutto. Lei sembra infatti protagonista di un antica profezia che potrebbe cambiare la vita di tutti. Tra dubbi e misteri, domande a cui nessuno vuole rispondere, dovrà scoprire il suo destino , e svelare il segreto che si cela dietro al conte di Saint Germain , antico fondatore della congrega dei guardiani , di cui tutti sembrano fidarsi . Tutti tranne Gwen.  Ad accompagnarla ci sarà naturalmente la migliore amica Leslie, dalle innumerevoli doti investigative, Gideon de Villiers un affascinate ma altrettanto odioso ragazzo dai riccioli corvini e dagli intensi occhi verdi ,anche lui dotato dello speciale gene  di viaggiatore temporale, un simpatico demone doccione dalla parlantina instancabile e un giovane ventiquatrenne  dal passato.

Come ho gia detto questa è  stata una delle lettura più piacevoli che ho avuto il piacere di leggere e gustare fino all'ultima pagina. La Gier è stata una rivelazione inaspettata e positiva , tanto che non ho esitato a leggere il suo nuovo romanzo Silver., di cui a breve posterò la recensione. La prima osservazione che vorrei fare è l'intreccio narrativo . Sicuramente la Gier ha creato una trama ampia e ben sviluppata , che si allontana molto dai noti cliché di oggi. Ha saputo tirare bene tutti i fili nei singoli romanzi , lasciando quel pizzico di mistero che suscitava l'interesse del lettore a proseguire la lettura. In aggiunta c'è anche lo stile fresco e giovanile che rende la lettura stimolante e mai troppo pensante , nonostante le ampie e ben dettagliate  descrizione della Londra delle varie epoche.
Per quanto riguarda i personaggio , sono stati tutti ben dipinti , non solo quelli principali ma anche quelli secondari. Ritengo che sia stata ritagliato per ognuno di loro un adeguato spazio nella storia , rendendoli tutti importanti ed essenziali hai fini della narrazione .Ne vanno naturalmente sottolineati alcuni . La protagonista femminile , Gwendolyn Montrose, scaltra, simpatica , ironica , decisa. E' uno di quei personaggi che seppure  vede crollarsi addosso tutto quelli in cui aveva creduto, trova la forza e il modo di andare a vanti. E' lei l'indiscussa protagonista della storia , quella che deve svelare gli oscuri segreti del conte di Saint Germain e scoprire se stessa nel passato.

 E poi c'e ovviamente Gideon , il belloccio dai ricci scuri e dallo sguardo intenso. Un personaggio a volte dolce e premuroso , altre odioso e insopportabile. Gideon accompagnerà Gwen in tutte - o almeno quasi tutte- le sue avventure nel passato e si rivelerà un tassello fondamentale , azzarderei anche indispensabile per lei. Ho amato Gideon sin dalle prime pagine , i suoi atteggiamenti , il modo in cui cercava sempre di proteggere Gwendolyn , e come cercava di celare il suoi sentimenti- potrai anche imbambinare Gwen con il tuo "Spero tanto che rimarremo amici" mio caro Gideon, ma non me. EH NO! Ti ho capito subito.
Un altro personaggio di cui devo necessariamente parlare è Xemerius. Allora Xemerius è un simpatico demone doccione che  fa la sua comparsa nel secondo volume della trilogia , Blue.Solo Gwen può vederlo , dal momento che ha l'innata capacità di vedere i fantasmi. Se inizialmente Xemerius non faceva altro che darmi suoi nervi , perchè compariva sempre nei momenti meno adatti, con il proseguire della lettura ho imparato a sopportarlo e a divertirmi, anche quando seguiva Gwen ovunque andasse commentando sarcasticamente tutto.  Infine , ma non per questo meno importante, c'è la frizzantissima Leslie, la migliore amica di Gwen che la aiuterà a risolvere gli enigmi che circondano il suo passato. Leslie si presenta come un personaggio dalle mille sfumature: simpatica , divertente , pronta a tutto per aiutare la sua amica,  E' un vulcano che travolge la vita di chi la circonda. Come ho detto prima , ad ogni personaggio la Gier ha ritagliato il proprio spazio  nella storia , a partire dall'irascibile maestro di ballo , Giordano, la costumista , Madama Rossini , e l'antipatica cugina Charlotte.

Riassumendo il tutto ci troviamo davanti ad un intreccio narrativo ben costruito, un stile semplice e scorrevole , dai toni freschi e ironici,E dei personaggi ben caratterizzati. Tirando le somme finali direi proprio che si tratta di una  serie imperdibile. Un equilibrata miscela di avventura, suspense e romance. Consiglio calorosamente a tutti di leggere  la Trilogia delle Gemme, per chi non l'avesse ancora fatto. Vi posso garantire che non ve ne pentirete.


Il mio voto:    Assegno a questa serie quattro fiocchi e mezzo. E' stata una lettura quasi perfetta, eccezione fatta per il finale che ho trovato troppo affrettato. Ad ogni modo una lettura molto molto piacevole e interessante che si distacca completamente dallo stereotipato Young Adult, Urban Fantasy di oggi. 



mercoledì 22 gennaio 2014

WWW Wednesday #4

A distanza di qualche mese , ritorna la rubrica del mercoledì ideata dal blog Should be reading. L'iniziativa è aperta a tutti , quindi potete partecipare lasciando un commento e/o condividere la rubrica sui vostri blog! L'idea consiste nel rispondere a tre semplici domande:


  1. What are you currently reading? (Che cosa stai leggendo?)
  2. What did you recently finish reading? (Cosa hai appena finito di leggere?)
  3. What will you read next ?   (Che cosa leggerai dopo?)
 Ma veniamo alle mie WWW della settimana.


What are you currently reading?

Sto leggendo...

Shades of life di Glinda Izabel 

Ebbene si , non avevo ancora letto Shades of Life. Adesso però che è tra le mie manine, lo sto divorando pagina dopo pagina e non vedo l'ora di finirlo e postare per voi la mia recensione.

What did you recently finish reading 

Ho appena finito di leggere...

Wicked di Jessica Spostwood                         Losing it di Cora Carmack
                                        
                                                      
 
  
     Due generi completamente diversi. Il primo Young Adult , Fantasy ; il secondo invece New Adult. Entrambi , anche nelle loro diversità mi sono piaciuti. Appena ho un poco di tempo in più, mi piacerebbe molto postare per voi le recensioni. 


What will you read next? 

Il prossimo libro che leggerò sara...

:O Non ho idea di cosa leggerò dopo. Ci sono così tanti libri che voglio leggere e tra l'altro sono rimasta anche un pò indietro con le mie letturo. Motivazione= Mi manca il tempo :D Oramai lo studio mi toglie gran parte del tempo libero che ho a disposizione. 
Voi avete qualche consiglio da darmi? 
giovedì 16 gennaio 2014

Anteprima Silver di Kerstin Gier

Per tutti coloro che hanno riso, che hanno sognato, e che si sono innamorati della Trilogia delle Gemme , ritorno nelle libreria italiane Kerstin Gier con una nuovissima trilogia impregnata di mistero e di magia.


         Titolo: Silver (Trilogia dei sogni #1)
         Autore: Kerstin Gier
         Editore: Corbaccio
         Data di pubblicazione: 6 Febbraio
         Pagine: 324
         Prezzo:  16,40 


Trama
Porte che si spalancano su luoghi segreti, statue che parlano, una ragazzina che si aggira con un’ascia in mano… I sogni di Liv Silver non sono tranquilli negli ultimi tempi. Soprattutto uno: un sogno in cui si ritrova di notte in un cimitero insieme a quattro ragazzi impegnati in un rituale dall’aspetto satanico. 
E questi tipi hanno un legame con la vita vera di Liv, perché sono Grayson, il fratellastro appena acquisito da quando la mamma ha portato lei e la sorella a vivere a Londra dal suo nuovo compagno, e i suoi amici. Perché adesso Liv frequenta la stessa scuola. La cosa veramente strana, però, è che da quando è a Londra, Liv ha scoperto di avere accesso ai sogni degli altri. Attraverso porte dai colori e forme diverse entra letteralmente nell’inconscio dei suoi amici. Una faccenda affascinante, se non fosse che, da alcune frasi che capta durante il giorno, sembra che loro siano consapevoli della presenza di Liv nei propri sogni. Come è possibile?


 Per chi non sapesse chi è  Kerstin Gier , lasciate che vi dica una cosa: NON SAPETE COSA VI PERDETE! La Gier ha conquistato milioni di fans in tutto il mondo con la sua fantastica storia. Se anche voi , come me, avete amato la sua precendente trilogia , non potete farvi sfuggire la nuova  "La trilogia dei sogni", di cui Silver è il primo romanzo
Lo so cosa state pensando....il 6 Febbraio è ancora un pò lontano, tuttavia si sa l'attesa non è altro che il preludio del piacere.
Nel frattempo diamo uno sguardo più da vicino al romanzo.
La vita di Olivia (per gli amici Liv) cambia quando sua madre trova lavoro a Londra e obbliga la famiglia a trasferirsi lì. Olivia , sua madre , la sua sorellina Mia e la domestica si trasferiscono a Londra e vanno a vivere a casa del nuovo fidanzato della madre, Ernest Spencer il quale ha due figli gemelli, Grayson e Florence.
Ma la cosa più strana è che da quando è a Londra , Liv inizia a fare sogni strani: vede lunghi corridoi, porte bellissime e strane creature. Una notte , durante uno dei sogni , decide di aprire una delle porte e si ritrova in un cimitero dove vede quattro ragazzi  , tra i quali riconosce  Grayson. Come è possibile ? E come è possibile che loro sembrano sapere delle cose che lei non ha mai detto a nessuno. La vita di Liv si tinge di mistero , un mistero che lei è intenzionata a risolvere. 

Un libro misterioso
Una porta magica 
Un sogno incredibilmente reale

La voglia che ho di leggere questo libro è indescrivibile. La trama è avvincente , e la fama della Gier è ormai assicurata. Ho amato la Trilogia delle Gemme e mi è dispiaciuto quando è finita. Essendo familiare ormai il tipo di storie che la Gier è capace di creare ,  sono sicura che la Trilogia dei sogni sarà un'altra meravigliosa avventura che ricorderò. 

Voi cosa ne pensate?



domenica 22 dicembre 2013

Recensione Fermati gli sposi! di Sophie Kinsella

Tutte le giovani donne sognano il lieto fine con la propria anima gemella. Vogliono una proposta romantica e poi gettarsi nei preparativi delle nozze , tra torte , centro tavola, fiori, decorazione e soprattuto il vestito. Anche Lottie vorrebbe tutto questo. Ma la vita avvolte non ti serve le cose su un piatto d 'argento.



Titolo: Fermate gli sposi
Autore: Sophie Kinsella
Editore: Mondadori
Pagine: 378
Prezzo: 20.00   

Trama
Lottie non vede l'ora si sposarsi. Con l'uomo giusto, naturalmente: non ne può più di lunghe relazioni con fidanzati che sul più bello non se la sentono di impegnarsi davvero. E così quando Richard, che lei è convinta stia per farle la tanto attesa proposta , la delude, decide su due piedi che è ora di passare all'azione e accetta di convolare a nozze con Ben , un flirt estivo conosciuto per caso su un'isola greca molti anni e che lei non ha mai più rivisto. Ben si è appena rifatto vivo ,e basta una cena per far scoccare nuovamente la scintilla tra i due: perché perdere tempo in inutili preparativi? Presto! Ci si sposa in quattro e quattr'otto e via per un'indimenticabile luna di miele ne luogo che ha visto nascere il loro amore. Ma non tutti la pensano così: Fliss, la sorella di Lottie , e Lorcan, il socio in affari di Ben, sono contrarissimi e preoccupatissimi. Bisogna intervenire subito. I due sabotatori partono all'inseguimento dei neo sposi che devono essere fermati a tutti i costi , prima che avvenga l'irreparabile. Le conseguenze saranno disastrosamente comiche per tutti.

Recensione
Forse voi non lo sapete perché questo blog esiste da troppo poco tempo, ma Sophie Kinsella è una delle mie autrici preferite. Ogni volta che sento dire che è stato pubblicato una suo nuovo romanzo , mi precipito in libreria a comprarlo e lo divoro in pochi giorni. Non me ne manca uno di libro firmato "Sophie Kinsella" , li ho sempre letti e adorati tutti quanti , e Femrate gli sposi è un 'altra delle sue creature che mi ha fatto sbellicare dalle risate dalla prima all'ultima pagina. 

Lottie Graveney ha 33 anni, sta con Richard da tre e adesso è arrivato finalmente il momento in cui lui le chiederà di sposarlo, o almeno lei così crede! E' tutto quello che ha sempre desiderato , ma ogni volta che accennava alla parola con la M , i suoi ragazzi scappavano a gambe levate. Adesso però è tutto diverso. Richard è quello giusto , lei lo ama , è lui quello con cui vuole trascorrere il resto della sua vita e costruire una famiglia. Si sta preparando da giorni per questo momento e adesso è li davanti a lui , pronta a dire il fatidico SI'! Ma qualcosa va storto, perchè quello che esce dalla bocca di Richard non è "Lottie vuoi sposarmi?" , piuttosto "Lottie come...." ALT! non posso dirvelo , altrimenti vi rovino la sorpresa! E così Lottie , esce dal ristorante sconvolta e torna nel suo ufficio , raccontando a tutti che aveva rifiutato la proposta di Richard , perchè preferiva dedicarsi alla sua carriera. Tutti se la bevono, tranne ovviamente sua sorella , Fliss.
Fliss Graveney ha qualche anno in più di Lottie , con alle spalle un ex marito che pensa solo a se stesso e non si prende le sue responsabilità da padre. Perchè Fliss deve anche badare a suo figlio, un ometto di 7 anni con la straordinaria capacità di creare delle bugie assurde e farsi crede da tutti. Cosa che creerà non pochi problemi a Fliss nel corso della storia.

Le sorelle Graveney posso apparire come due persone completamente diverse, l'una razionale e responsabile che calcola tutto; l'altra impulsiva , testarda ,  una persona che cerca di fuggire dalle delusione che la vita le ha portato. Ma in realtà Fliss e Lottie sono più simili di quanto credono.  E' proprio l'avventura , o meglio la disavventura, che, con il suo sitle fresco , ironico e leggero ,  Sophie Kinsella ci racconta a portare le due sorella a conoscersi più a fondo.
Lottie infatti è ancora sconvolta per quello che è successo con Richard e questa , come è di regola , la porta a fare cose stupide come accettare la proposta di matrimonio di una sua vecchia fiamma, Ben , ricomparso all' improvviso nella sua vita. Questo Fliss lo sa , sa molto bene come Lottie ha la capacità di cacciarsi nei guai ogni volta che attraversa una  delusione amorosa. Ma purtroppo questa volta non può fare niente per fermare la sorella, essendo in viaggio con il figlio. E così quando ritorna a casa , Fliss si ritrova per le mani l'ennesimo guaio della sorella: aiutarla ad organizzare  il matrimonio con un perfetto estraneo. Ma lei non può permettere che una cosa del genere accade , non può lasciare che la sorella si rovini la vita così. E non è l'unica a pensarlo: Lorcan il socio in affari , nonché migliore amico di Ben , è della stessa opinione di Fliss. I due quindi di alleano e cercano di impedire  che Ben e Lottie si sposano, almeno non così all'improvviso.  E in effetti pensavano di esserci riusciti. Finchè una mattina.....

Ho ancora un po di tempo. Posso fare una telefonatina a mia sorella. 
<< Fliss?>>
<> Mi libero dalle scaprpe con un calcio e bevo un sorso dalla bottiglia d'acqua. <
Silenzio. Perchè? Lottie non è il tipo da rimanere zitta. 
<
<< Indovina un pò!>> La sua voce ha un timbro solenne.<>
Ha un tono così soddisfatto che sarà accaduto sicuramente qualcosa di speciale. 
<>
<> ride
<< Hai trovato una torta di profiterole e cupcake tutta ricoperta di glassa scintillante?>>
<>
<> Fisso il telefono inespressiva
<>
 Stringo la bottiglia così forte da provocare uno zampillo che poi ricade sulla mia scrivania. 
<>aggiunge un pò lamentosa. 
<> riesco a dire alla fine , cercando di mantenere la calma.<>
Avresti dovuto RIMANDARE

Ma i bello deve ancora arrivare perché i novelli sposi sono pronti per partire per una fantastica l'una di miele , nel posto che ha visto sbocciare il loro amore. Fliss non può permetterlo , deve assolutamente fare qualcosa! Che alternative ha? La sorella probabilmente la odierà a morte , ma prima o poi capirà: DEVE SABOTARE LA LUNA DI MIELE! Ma sopratutto deve impedire che il matrimonio vengo consumato! Non c'è tempo da perdere , deve partire immediatamente! Flissi quindi impacchetta le sue cose , figlio compreso, e parte. Ma inaspettatamente in questo viaggio non sarà da sola, oltre al figlio che la caccerà più volte nei guai a causa delle sue fantasiose bugie, ci sarà  Lorcan e anche qualcuno di inaspettato... qualcuno che potrebbe , e forse è proprio l'unico, a poter cambiare le carte in tavola. 

Lottie e Ben intanto cercheranno di godersi la loro luna di miele , nell'albegro più bello e lussuoso del posto. Ma è più facile a dirsi che a farsi perché sembra proprio che camerieri , maggiordomi e sotto maggiordomi non li vogliano lasciare stare da soli per un po' di intimità. Diciamo che Lottie non si aspettava proprio quel tipo di luna di miele. Ma ovviamente non può mai immaginare che a  tirare le redini di quel teatrino comico è proprio la sua sorellona!

Come ho già detto amo Sophine Kinsella! Amo la sua scrittura , amo le sue storie. Fermate gli sposi è l'ennesima dimostrazione della capacità creative e stilistiche della Kinsella. Innanzitutto partiamo dalla creatività. La creatività della Kinsella è qualcosa di inaspettato ed inimaginabile. Ogni qual volta che esce un suo libro mi pongo sempre la solito domanda: "Che altro si sarà inventata questa volta?" Dovete ammettere anche voi che certe volte ne tira fuori delle belle! E io non parlo solo della trama del romanzo in se, ma anche di alcune scene comiche al punto da farci(mi) cadere dalla sedia per le risate. A volte è un piacere , nonché un spasso , girare pagina e imbattersi in una delle disavventure delle protagoniste. Perchè Sophie Knsella ha un modo tutto suo di far cacciare in pessimi guai le protagoniste , e poi inventarsi degli escamotage a dir poco esilarante per tirarle fuori. Inoltre una delle cose che apprezzo di più è il fatto che le brillanti idee non scadono mai nella banalità. In qualche modo riesce a dipingere una scena della vita di una giovane donna in modo originale. 

Ho parlato anche di capacità stilistiche. Non voglio soffermarmi molto, altrimenti questa recensione diventa troppo lunga , voglio solo sottolineare la leggerezza , l'ironia , la freschezza con cui la Kinsella narra le sue storie. E' sempre un piacere leggere qualcosa di suo. I suoi romanzi non risultano mai pesanti. 

Per quanto riguarda il romanzo in se per se , che mi sia piaciuto penso si fosse capito dalle prime righe di questa recensione. Probabilmente non è stato uno dei suoi romanzi migliori, ma sicuramente è riuscita come sempre a fare uno splendido lavoro, creando una storia divertente e originale , animata da protagonisti a dir poco fantastici. 

Il mio verdetto  Assegno a questo romanzo quattro fiocchi! E' stata una spassosissima lettura che consiglio a tutti coloro che amano questo genere di letture!





   
giovedì 12 dicembre 2013

Esce oggi Losing it- credevo che il cielo fosse azzurro di Cora Carmack

Buongiorno a tutti lettori!!!
Oggi vorrei segnalarvi un libro che tra qualche ora uscirà in tutte le librerie italiane. Oramai è parecchio che il popolo del web ne parla: Losing it- credevo che il cielo fosse azzurro è il primo volume di una serie New Adult autoconclusiva , ovvero in ogni volume ci verrà presentata la storia di una diversa coppia. In questo primo volume, Bliss è una giovane ragazza di 22 anni in procinto di laurearsi. La sua vita è un po' come quella delle ragazze della sua età , con l'unica eccezione che lei è ancora vergine. Stanca di essere l'unica delle sue amiche a non aver ancora fatto l'amore con nessuno , decide una sera di perdere la verginità con un perfetto sconosciuto. Ma proprio sul più bello , Bliss si tira indietro , lasciando lo sconosciuto che tanto sconosciuto non è perché il giorno dopo se lo ritrova come suo professore di teatro!!!!!!! 


Titolo: Losing it- credevo che il cielo fosse azzurro
Autore: Cora Carmack
Editore: Edizioni Anordest
Data pubblicazione: 12 Dicembre 2013
Pagine: 288
Prezzo: 13.88 

Trama
Bliss Edwards ha 22 anni ed è ad un semestre dalla laurea. E' anche ancora vergine. Non è esattamente un problema per lei però è stanca di essere l'unica rimasta vergine tra le sue amiche. Il modo migliore per risolvere il "problema" e non pensarci più è perderla nel modo più semplice e veloce possibile, in una storia di una notte. Ma il suo piano si rivela essere tutt'altro che semplice. Infatti, spaventata, lascia un ragazzo stupendo solo e nudo nel suo letto con una scusa che nessuno con mezzo cervello ci avrebbe mai creduto.E come se questo non fosse stato già abbastanza imbarazzante, il giorno dopo in classe, riconosce il suo professore di teatro. Infatti l'aveva lasciato nudo nel suo letto solo otto ore prima...


Non vedo l' ora di leggerlo!!! E voi cosa ne pensate?



domenica 17 novembre 2013

Segnalazione Teardrop di Lauren Kate

Ragaaaazziiii Buongiorno e buona domenica a tuttiiii!!!
Oggi vorrei parlarvi di un libro che ho scoperto per caso. Dunque avete presente quelle noiosissime pubblicità di YouTube? Ebbene qualche giorno fa me ne è capitata una che era tutt'altro che noiosa. Era il pomo del nuovissimo libro di Lauren Kate , Teardrop! 
Per chi non lo sa , Lauren Kate ha già avuto modo di farsi conoscere dai lettori italiani (e non solo!) con la saga di Fallen che io ho letteralmente adorato e quando sono arrivata all'ultima pagina dell'ultimo volume (SUBLIME!) mi sono sentita molto triste di abbandonare una saga che ormai faceva parte delle mie letture!  Ciò nonostante mi rincuora che presto la saga arriverà sugli schermi italiani. Nel frattempo la Kate è tornata con una nuova saga che mi ha colpito dal primimissimo istante in cui i miei occhi si sono posati sulla meravigliosa cover e me ne sono innamorata quando sono andata a leggere la trama. 


Titolo: Teardrop
Autore: Lauren Kate
Editore: Rizzoli
Data pubblicazione:  30/10/2013
Prezzo: 18.50  
Pagine:  446 

Trama
Il mondo di Eureka affonda all'imporoviso quando un onda anomala le porta via sua madre Diana. Il loro rapporto era speciale e ora che Diana non c'è più , Eureka vorrebbe solo scomparire per dimenticare. are breccia nel guscio in cui si chiude è sempre più difficile per chi le sta intorno. Proprio quando il dolore sembra diventa insopportabile, Eureka si accorge di non essere sola. Ander compare all'improvviso nella sua vita , ma è come se si conoscessero da sempre. Eureka sente che Ander profuma di oceano , un oceano nel quale vorrebbe perdersi, e i suoi occhi sono così azzurri e profondi da darle le vertigini. Ma non è facile fidarsi di lui: dopo il suo arrivo , strane coincidente portano a galla storie fantastiche e terribili, antiche leggende di mondi sommersi. Quando queste fiabe irrompono nella realtà mettendo in pericolo lei e i suoi cari , Eureka capisce di essere parte di un disegno più grande in cui le sue lacrime hanno un potere immenso ma ancora sconosciuto. 

 Favoloso , imperdibili , correte a comprarloooo!!! Io già l'ho fatto e adesso è proprio qui affianco a me che aspetta solo di essere letto. Insomma come si potrebbe non leggerlo? La trama è intrigante , la cover è spettacolare e inoltre se ,come me, avete amato la saga di Fallen , non potete perdervi questa nuova trilogia della Kate. 
Questi sono i link dei booktrailer, del sito ufficiale americano , della pagina Facebbok e di Twitter 


Serie che seguo

Blue Bloods by Melissa de la Cruz Across the Universe by Beth Revis Carrier Trilogy by Leigh Fallon Covenant by Jennifer L. Armentrout The Dark Divine by Bree Despain Daughter of Smoke and Bone by Laini Taylor Divergent by Veronica Roth Evernight by Claudia Gray Faeriewalker by Jenna Black Fallen by Lauren Kate Firelight by Sophie Jordon Halo by Alexandra Adornetto House of Night by P.C. Cast & Kristin Cast The Hunger Games by Suzanne Collins Hush, Hush by Becca Fitzpatrick The Immortals by Alyson Noel Iron Fey by Julie Kagawa Lunar Chronicles by Marissa Meyer Lux by Jennifer L. Armentrout The Morganville Vampires by Rachel Caine Nightshade by Andrea Cremer Shatter Me by Tahereh Mafi Starcrossed by Josephine Angelini Twilight by Stephenie Meyer Vampire Academy by Richelle Mead Vampire Empire by Clay Griffith and Susan Griffith The Vampire Diaries by L.J. Smith Wings by Aprilynne Pike
 

From a book with love Template by Ipietoon Blogger Template | Gadget Review